I LIVELLO
REQUISITI DI ACCESSO:
DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA INFERIORE
DURATA PERCORSO FORMATIVO:
600 ORE
TITOLO CONSEGUIBILE:
QUALIFICA PROFESSIONALE
DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE
La figura professionale possiede appropriate competenze igienico-sanitarie e tecnico-artistiche per effettuare tatuaggi permanenti e decorazioni di tipo semi-permanente e temporaneo, conosce le tecniche per effettuare il piercing.
CONOSCENZE E COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
MODULI DI BASE:
– Promozione delle condizioni di Pari Opportunità negli Ambienti di Lavoro e Normativa di riferimento
– Cenni di Ecologia e Ambiente, Sviluppo Sostenibile ed eventuale Normativa settoriale di riferimento
– Informatica e Web: conoscenze teoriche e utilizzo pratico degli strumenti
– Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 626/94 e s.m.i.)
– Cenni sulla normativa sui diritti e doveri dei lavoratori anche con riferimento alle modalità e caratteristiche
dei contratti tipici e atipici. La contrattazione
– Cenni sul sistema fiscale in vigore
– Cenni di project financing: leggi agevolative, fondi strutturali, autoimpiego
MODULI DI SPECIALIZZAZIONE:
– Conoscenza delle zone energetiche del corpo e dei principi di reflessologia
– Tecniche di art design, esecuzione lettura ed interpretazione del disegno tecnico ed artistico
– Conoscenza storico-culturale della tecnica del tatuaggio permanente quale impuntura dello strato superiore della
pelle e conseguente iniezione di pigmenti colorati
– Competenze tecniche di realizzazione tatuaggi permanenti: caratteristiche e modalità di utilizzo delle
strumentazioni occorrenti, igiene e rischi collegati
– Tatuaggi semi-permanenti e temporanei: conoscenze storico-culturali, caratteristiche e modalità di
realizzazione, particolare riferimento all’esecuzione di tatuaggi all’hennè
– Conoscenza storico-culturale della tecnica del piercing quale perforazione della pelle e dei tessuti sottostanti per
l’inserimento dell’ornamento desiderato dal cliente
– Competenze tecniche di realizzazione piercing: caratteristiche e modalità di utilizzo delle strumentazioni
occorrenti, igiene e rischi collegati